martedì 10 febbraio 2015

La grande invenzione analisi critica delle origini cristiane

A proposito del precedente post "Paolo di Tarso, l'ideologo della sottomissione: le donne e gli schiavi", un amico ha posto alla mia attenzione questo interessantissimo documentario di Werner Weick che fa un'analisi critica sulle origini del Cristianesimo. Vengono messe in evidenza le differenti visioni del cristianesimo primitivo (quella paolina, quella filo-giudaica degli apostoli e quella gnostica) e le successive contaminazioni derivanti dai culti pagani. 
La religione cristiana è stata, in un certo senso, “inventata” da Paolo, un fariseo che pur non avendo mai conosciuto Gesù di persona ne diffuse il messaggio in seguito a una misteriosa manifestazione divina. Senza Paolo, il cristianesimo che conosciamo non sarebbe mai esistito. Il documentario ripercorre alcune tappe dell’affermazione del cristianesimo paolino nel mondo pagano. Vi consiglio di vederlo. Buona visione.



Nessun commento:

Posta un commento